- Chi Siamo
- Servizi di brokeraggio
- I nostri prodotti
- Cauzioni & Fidejussioni
- Assicurazione dei Rischi tecnologici
- Assicurazione D & O (Directors & Officers)
- RC Professionali
- Assicurazione Rischi catastrofali
- Pre-Cauzioni
- Team
- Contatti
Le Garanzie fideiussorie negli Appalti pubblici
Cosa è la garanzia per l’anticipazione contrattuale?
Definizione e normativa vigente della garanzia per l’anticipazione contrattuale
La polizza fideiussoria per l’anticipazione del prezzo rappresenta una forma di tutela prevista nel settore degli appalti (pubblici e privati), per ottenere l’anticipo fino al 20% dell’importo contrattuale in occasione dell’inizio dei lavori. Secondo l’art. 125 del Codice Dei Contratti ( D. Lgs n. 36/2023 ), è consentito richiedere un’anticipazione fino al 20% dell’importo contrattuale, con possibilità di incremento al 30% nei casi specifici previsti dalla legge. La polizza fideiussoria per l’anticipazione deve essere prestata esclusivamente agli schema tipo approvati, come stabilito dal DECRETO 16 settembre 2022, n. 193
Quale somma garantisce la cauzione per l’anticipazione?
Importo garantito dalla cauzione per l’anticipazione
La cauzione fideiussoria garantisce l’importo dell’anticipazione erogata dal committente, maggiorato degli interessi legali calcolati sull’intera durata dell’assorbimento, che generalmente coincide con la durata complessiva dell’appalto. Tale importo garantito si configura come la totalità delle somme anticipate, fino al completo assorbimento attraverso gli stati di avanzamento lavori (SAL).
È possibile ridurre la somma garantita della garanzia anticipazione?
Riduzione della somma garantita
In conformità con la normativa vigente, non è consentita la riduzione dell’ammontare garantito dalla cauzione fideiussoria relativa all’anticipazione, poiché essa corrisponde esattamente alla somma anticipata dal committente e garantisce il suo rimborso in caso di inadempimento.
Come si svincola una polizza per l’anticipazione del prezzo?
Durata e scadenza della garanzia fideiussoria
La garanzia fideiussoria per l’anticipazione permane per tutta la durata dell’appalto, venendo assorbita progressivamente ad ogni SAL (Stato di Avanzamento Lavori), fino alla completa esecuzione delle obbligazioni contrattuali.

